Teatro Ragazzi: “voci e suoni da un’avventura leggendaria”

Giunge alla conclusione il progetto teatrale “Sguardi Diversi” 2021 – 2022, finanziato e promosso dal Comune di Ferrara, Assessorato alle Politiche per i Giovani. 

Il progetto ha coinvolto gli alunni della scuola secondaria “T. Tasso” ed è stato condotto da Michalis Traitsis, regista e pedagogo teatrale di Balamòs Teatro.

Venerdì 27 maggio alle ore 18.00 presso il cortile esterno del Centro Teatro Universitario (via Savonarola 19, ingresso su prenotazione, è obbligatorio l’utilizzo delle mascherine ffp2, è vietato l’ingresso a bambini sotto i 6 anni), ci sarà la presentazione dello spettacolo di Teatro Ragazzi “voci e suoni da un’avventura leggendaria” diretto da Michalis Traitsis con le musiche dal vivo di Martina Monti e con gli alunni delle I classi medie delle scuole secondarie di I° Grado “T. Tasso” di Ferrara: Leonardo Fabbri, Loriano Falzoni, Laura Manti, Margherita Mollica, Biagio Noce, Vittoria Parmeggiani, Giovanna Rinaldo, Elisa Santoro, Maia Simonato, Aicha Sylla, Elia Tufano.

Lo spettacolo di Teatro Ragazzi “voci e suoni da un’avventura leggendaria” è tratto dall’incredibile avventura di Odisseo e i suoi compagni all’isola dei Ciclopi. Eroiche avventure, miti e leggende senza tempo raccontate con leggerezza e ironia dagli allievi del laboratorio teatrale “Sguardi Diversi”.

Il progetto di pedagogia teatrale di Balamòs Teatro attuato alla scuola secondaria “T. Tasso” di Ferrara a partire dall’anno scolastico 2013-2014, nonostante tutte le difficoltà che affronta il mondo della scuola oggi, rappresenta un’ottima opportunità di formazione attraverso le pratiche di laboratorio teatrale per le giovani generazioni.

L’anima della proposta è il desiderio di stare insieme, di raccontarsi più che mostrarsi, di mettersi alla prova, di navigare insieme per scoprirsi e scoprire altri orizzonti possibili, di affrontare insieme paure, giudizi, conflitti.

Con una metodologia che tende, attraverso stimoli precisi, a rendere ciascuno protagonista del proprio percorso, dei propri personaggi e delle proprie interpretazioni.

Con il regista che si propone come pedagogo teatrale, accompagnatore, facilitatore, disponibile a navigare con i ragazzi tra i moti calmi e ondosi del lavoro teatrale, tra scoperte e frustrazioni, tra le bonacce e tempeste della crescita.

Locandina voci e suoni da un’avventura leggendaria – Maggio 2022

Scheda spettacolo voci e suoni da un’avventura leggendaria – Maggio 2022

Foto voci e suoni da un’avventura leggendaria

Previous Post Next Post