
Teatro in Carcere: Destini Incrociati / Formazione
Iniziativa nell’ambito del progetto Nazionale di Teatro in Carcere “Destini Incrociati” e rivolta a tutti gli operatori interessati a formarsi alle pratiche sceniche di teatro in carcere
LIVORNO 30 novembre e 1 dicembre 2016
a cura del Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere e del Teatro Aenigma
organizzazione di ARCI Solidarietà Livorno
Nuovo Teatro delle Commedie (Sala Asili Notturni) Via Terreni 5, Livorno
programma
MERCOLEDI’ 30 NOVEMBRE
ore 14.00 – 17.00
LA PRESENZA E L’ABBANDONO. Tecniche e pratiche di Teatro in Carcere.
Laboratorio teorico-pratico condotto da Giorgia Palombi regista, direttrice di Maniphesta Teatro, con una lunga esperienza nella Casa Circondariale femminile di Pozzuoli e nella Casa Circondariale di Secondigliano a Napoli. Presenta l’esperienza Francesca Ricci , ARCI Livorno.
ore 17.00 coffee break
ore 17.30 – 20.30
IL PROGETTO TEATRALE “PASSI SOSPESI”: esperienze, metodologie, riflessioni.
Laboratorio teorico-pratico condotto da Michalis Traitsis regista e pedagogo teatrale di Balamòs Teatro, con una lunga esperienza negli Istituti Penitenziari di Venezia, in particolare nella Casa di Reclusione Femminile di Giudecca. Presenta l’esperienza Vito Minoia, Teatro Universitario Aenigma di Urbino.
ore 20.30 pausa cena
ore 21.30 – 22.30
FOCUS TOSCANA
Rassegna di testimonianze e proiezioni video a cura di operatori teatrali impegnati nelle carceri della Regione Toscana. Il programma dettagliato sarà aggiornato sul sito web www.teatrocarcere.it
GIOVEDI’ 1 DICEMBRE
ore 9.30 – 12.30
DAL CORPO RECLUSO AL CORPO ERRANTE
Laboratorio teorico-pratico condotto da Grazia Isoardi regista, direttrice di Voci Erranti, con una lunga esperienza nella Casa di Reclusione maschile di Saluzzo (Cuneo).
Presenta l’esperienza Livia Gionfrida, Teatro Metropopolare di Prato.
ore 12.30 pausa pranzo
ore 14.00 – 16.00
TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA
Riflessioni sulle esperienze di formazione condivise e sulle molteplici attività condotte in Toscana con tutti i partecipanti alla due giorni. Coordina Gianfranco Pedullà regista, Teatro Popolare d’Arte di Firenze.
Per informazioni, adesioni ed aspetti logistici Francesca Ricci 347 3055618 e.mail ricci@arcilivorno.it
Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere – sito web www.teatrocarcere.it
con il sostegno di Ministero dei Beni, Attività Culturali e Turismo – Dipartimento dello Spettacolo
con il Patrocinio di Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria