Teatro e salute: il progetto “Il teatro e il benessere” al Caregiver Day 2019 a Ferrara

Anche quest’anno il tradizionale appuntamento con il Caregiver Day: un momento di confronto tra familiari, medici, operatori socio-assistenziali e sanitari, operatori teatrali, studiosi si teatro, figure istituzionali, rappresentanti del Terzo Settore, aperto a tutta la cittadinanza.

La giornata è organizzata nell’ambito delle iniziative promosse dalla Regione Emilia Romagna attraverso una apposita legge a favore di chi si prende cura di persone non autosufficienti (i cosiddetti “caregivers”) e si svolgerà Giovedì 23 Maggio 2019, dalle ore 15.00, presso la Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara.

Una parte della giornata è dedicata al progetto “Il teatro e il benessere”, un’innovativa esperienza di laboratorio teatrale che nell’anno 2018 ha coinvolto persone con malattie neurodegenerative, loro familiari, operatori del settore, gli allievi del laboratorio del Centro Teatro Universitario di Ferrara “Linguaggi dell’attore e del teatro” e una donna detenuta  dal laboratorio teatrale “Passi Sospesi” alla Casa di Reclusione Femminile di Giudecca (Venezia), entrambi diretti da Michalis Traitsis, regista e pedagogo teatrale di Balamòs Teatro e responsabile del progetto “Il teatro e il benessere” insieme a Patrizia Ninu, educatrice professionale, in un percorso fisico ed emotivo all’interno del quale poter esprimere sensazioni, emozioni e pensieri legati al lavoro di cura, sia dal punto di vista del curante che dell’assistito.

Il percorso teatrale nel primo trimestre del 2018 ha coinvolto il gruppo nel riallestimento dello spettacolo teatrale “Altrove” che è stato presentato il 26 Marzo alla Sala Estense di Ferrara nell’ambito della Giornata Mondiale del Teatro. Il laboratorio è stato ripreso nel mese di Settembre e si è concluso nel mese di Dicembre con la presentazione dello spettacolo teatrale “Che cos’è l’amor… Epistolari d’amore”, il 14 Dicembre alla Sala Estense di Ferrara.  

Durante il percorso di laboratorio è stata prodotta una documentazione fotografica a cura di Andrea Casari e un video documentario a cura di Marco Valentini che saranno presentati al Caregiver Day 2019 di Ferrara, da Michalis Traitsis.

In seguito ci sarà l’intervento di Guido Di Palma, docente di Istituzioni di storia del teatro e dello spettacolo, Università di Roma La Sapienza, dal titolo “Lo sguardo e l’ombra – Teatro sociale e pedagogia”.

Il programma completo della giornata:

15.00-15.10 Mostra fotografica in video di Andrea Casari dal progetto “Il teatro e il benessere” 2018

15.10-15.25 Annalisa Berti – Responsabile del settore Anziani ASP Ferrara: Presentazione della giornata

15.25-15.45 Paola Carozza – Direttore Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche: L’esperienza di sostegno ai caregiver nella prospettiva “da caregiver a Famiglia-caregiver”

15.45-16.00 Laura Roncagli – Presidente Agire Sociale: L’esperienza dei gruppi di auto mutuo aiuto

16.00-16.15 Alessio Orlando – Psicoterapeuta Cooperativa Sociale Riabilitare: Care Sharing, la cura è condivisa

16.15-16.30 Francesca La Mantia Psicologa ASP: Il sostegno psicologico ai caregiver e il training autogeno

16.30-16.45 Gabriella Fabbri – caregiver: sito web “uno spazio nuovo”, l’esperienza di un caregiver

16.45-17.00 Michalis Traitsis – regista e pedagogo teatrale di Balamòs Teatro: “Il teatro e il benessere”, un progetto trasversale

17.00-17.30 Video documentario di Marco Valentini dal progetto “Il teatro e il benessere” 2018

17.30-18.00 Guido Di Palma – Istituzioni di storia del teatro e dello spettacolo, Università di Roma La Sapienza: “Lo sguardo e l’ombra – Teatro sociale e pedagogia”

18.00-18.10 discussione e interventi del pubblico

18.10-18.30 Angela Alvisi – Amministratore Unico ASP Ferrara: sintesi della giornata, continuità di progetti e nuovi appuntamenti

ingresso libero, info: 328 8120452, info@balamosteatro.org

Locandina Caregiver Day 2019

Previous Post Next Post