
Rassegna teatrale “Uno sguardo al cielo”
Parte al Centro Teatro Universitario di via Savonarola 19 la rassegna di spettacoli curata da Daniele Seragnoli e Michalis Traitsis, inserita nel progetto “uno sguardo al cielo” coordinato dalla Prof.ssa Paola Bastianoni.
Tradizionalmente legata a percorsi di avvicinamento all’elaborazione del lutto, l’edizione 2016 di “Uno sguardo al cielo” accanto alla presentazione di libri d’autore e altre attività propone – in collaborazione con CTU e Balamòs Teatro – l’importante novità di momenti teatrali e musicali non strettamente dedicati al tema della fine della vita, ma a riflessioni e pensieri di più ampia portata sul senso dell’esistenza e della realtà.
“Tutti gli eventi in calendario sono a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, con prenotazione obbligatoria tramite invio di una mail a conversazionilutto@unife.it o telefonando al numero 349/3593164.
Il programma completo della rassegna:
13.10.2016 – “Totò e Vicé” da Franco Scaldati, di e con Enzo Vetrano e Stefano Randisi (Diablogues/Compagnia Vetrano-Randisi)
20.10.2016 – “Rumore di acque”, regia di Marco Martinelli, con Alessandro Renda (Teatro delle Albe)
03.11.2016 – “Uomo invisibile” di e con Paolo Musìo
17.11.2016 – “Ta-pum” concerto musicale di Paola Sabbatani
24.11.2016 – “Appunti Antigone”, regia di Michalis Traitsis, con gli allievi del Centro Teatro Universitario di Ferrara
inizio ore 21.00 per tutti gli spettacoli
Il progetto “Uno sguardo al cielo” è realizzato in collaborazione fra Università di Ferrara, Master “Tutela, diritti e protezione dei minori”, Comune di Ferrara, Onoranze funebri AMSEF, Pazzi Onoranze funebri