
E’ riproposto per il terzo anno consecutivo il laboratorio teatrale “esperienze di teatro sociale” condotto da Michalis Traitsis, all’interno del master di I° livello dell’Università di Ferrara, a. a. 2012 – 2013, “Tutela, diritti e protezione dei minori”.
Il master “Tutela, diritti e protezione dei minori” tratta tematiche che sono strettamente collegate alla specificità della fase evolutiva del minore, con particolare attenzione alle situazioni di disfunzione familiare (conflitto, maltrattamento fisico e psicologico) e/o di compromissione nella socializzazione con i pari (vittimizzazione, stigmatizzazione, pregiudizi etnici e di genere). Si vuole fornire allo studente, relativamente alla sua specifica professionalità (operatori sociali, educatori, insegnanti, psicologi, giuristi, ecc.), strumenti di valutazione dei contesti evolutivi e delle relazioni significative che li caratterizzano in modo da saper impostare, effettuare e valutare idonei interventi riparativi, sia di matrice giuridica che terapeutica ed educativa. Lo scopo del corso è quello di creare nuove figure professionali che andranno ad operare nell’ambito della tutela del minore. L’aspetto interdisciplinare del Master garantisce l’acquisizione di competenze che permetteranno al corsista di affrontate e analizzare le tematiche trasversalmente alle diverse professionalità coinvolte. Tale metodologia consentirà l’elaborazione di strategie operative specifiche in grado di garantire metodi e strumenti utili sia per prevenire sia per sostenere il minore in situazioni di pregiudizio di genere ed etnico, di rischio psicosociale e di disfunzioni/ danni familiari (trascuratezza, abuso, maltrattamento).
Laboratorio: Esperienze di Teatro sociale
Il laboratorio si terrà in 4 giornate:
venerdì 7 giugno : 10.00-14.00 / 15.00-19.00
sabato 8 giugno: 9.00-13.30
venerdì 21 giugno: 10.00-14.00 / 15.00-19.00
sabato 22 giugno: 9.00-13.30
info master:
http://www.unife.it/master/tutelaminori
info laboratorio teatrale “esperienze di teatro sociale”:
http://unife.cfiformazione.it/course/view.php?id=10