Il progetto teatrale “Passi Sospesi” di Balamòs Teatro alla Casa di Reclusione Femminile di Giudecca vince il Bando della Regione Veneto

Giovedì 20 Luglio 2017 è stata pubblicata la graduatoria del bando della Regione Veneto DGR 1648 del 21 Ottobre 2016, avente per oggetto “Finanziamento di iniziative socio-educative a favore di persone detenute negli istituti penitenziari del Veneto e di persone in esecuzione penale esterna”.

Il progetto teatrale “Passi Sospesi” di Balamòs Teatro diretto da Michalis Traitsis e attivo dal 2006 negli Istituti Penitenziari di Venezia, è stato approvato nella categoria “progetti area penale interna” con punteggio 9/10, secondo nella graduatoria generale dove sono stati ammessi per una valutazione 29 progetti e approvati per il finanziamento 15 di questi.

Il progetto “Passi Sospesi” prosegue il suo corso alla Casa di Reclusione Femminile di Giudecca con una piccolo ma significativo riconoscimento delle attività svolte all’interno e all’esterno dell’istituto penitenziario femminile di Giudecca e insieme ai principali partner del progetto: il Coordinamento Nazionale di Teatro in Carcere, l’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro, il Teatro Stabile del Veneto, la Biennale Cinema di Venezia, il Master sull’immigrazione dell’Università Ca’ Foscari, il Teatro Ca’ Foscari, il Centro Teatro Universitario di Ferrara.

Il 18 Aprile 2013 Michalis Traitsis ha ricevuto l’encomio da parte della Presidenza della Repubblica per il progetto teatrale “Passi Sospesi” negli Istituti Penitenziari di Venezia.

Il 1 Novembre 2013 Michalis Traitsis ha ricevuto il premio dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro per il progetto teatrale “Passi Sospesi” svolto negli Istituti Penitenziari di Venezia dal 2006.

Previous Post Next Post