Fare teatro all’Università: ieri, oggi, domani…

IL CTU A UNIFESTIVAL 2015 – Fare teatro all’Università: ieri, oggi, domani…

Dibattito con proiezioni di materiali di lavoro – Sabato 26 settembre 2015, ore 15, al GAZEBO 3, piazza Trento Trieste – Ferrara

Nell’ambito di Unifestival, che coincide con la Notte dei Ricercatori 2015, a ventidue anni di distanza dalla sua fondazione il Centro Teatro Universitario di Ferrara incontra altri protagonisti del teatro universitario italiano per raccontarsi e confrontarsi attraverso le più recenti esperienze di formazione e pedagogia teatrale.

Un’occasione per presentare e discutere pubblicamente i progetti di laboratorio teatrale e la collaborazione con l’Associazione Balamòs Teatro di Ferrara presso gli Istituti penitenziari di Venezia e le scuole della città e del territorio, con l’ausilio di materiali video.

Oltre a Daniele Seragnoli, direttore del CTU, e a Michalis Traitsis di Balamòs Teatro, sono in programma le presenze e le testimonianze di: Franco Perrelli – Università di Torino; Gerardo Guccini – Università di Bologna (DAMS); Teresa Megale, Francesca Dell’Omodarme, Antonia Liberto – Compagnia Teatrale “Binario di scambio”, Università di Firenze; Vito Minoia – Università di Urbino, Presidente del Coordinamento Nazionale di Teatro in carcere;  Renzo Ricchi – giornalista e critico teatrale, già redattore RAI addetto ai servizi culturali; Marino Pedroni – direttore del Teatro Comunale di Ferrara; Sabina Tutone – Shylock CUT, Venezia.

In caso di maltempo la manifestazione avrà luogo presso la sala del CTU, via Savonarola 19.

Altre info:

0532 293452 (segreteria CTU), oppure mail: ctu@unife.it

Balamòs Teatro 328 8120452, oppure mail: info@balamosteatro.org

Previous Post Next Post