-
Teatro Ragazzi: “voci e suoni da un’avventura leggendaria”
Giunge alla conclusione il progetto teatrale “Sguardi Diversi” 2022 – 2023, finanziato con i fondi regionali dei Piani di Zona, promosso dal Comune di Ferrara, Assessorato alle Politiche per i Giovani, e la collaborazione del Centro Teatro Universitario di Ferrara. Il percorso ha coinvolto gli alunni della scuola secondaria “T. Tasso” ed è stato condotto da Michalis Traitsis, regista e pedagogo teatrale di Balamòs Teatro. Sabato 27 maggio alle ore 17.00 e Martedì 30 maggio alle ore 10.00, presso il Centro Teatro…
-
Teatro in Carcere: “altro giro, altra corsa…” alla Casa di Reclusione Donne di Giudecca
Teatro in Carcere: progetto teatrale Passi Sospesi Casa di Reclusione Donne di Giudecca Giovedì 8 Settembre 2022, alle ore 16.00 (ingresso riservato), presso la Casa di Reclusione Donne di Giudecca, nell’ambito del progetto teatrale Passi Sospesi di Balamòs Teatro negli Istituti Penitenziari di Venezia, sarà presentato lo studio di teatro danza “altro giro, altra corsa…”, tratto dall’omonimo testo di Valentina Terracciano e diretto da Michalis Traitsis, regista e pedagogo teatrale di Balamòs Teatro. Collaborazione artistica Massimo Burigana e Patrizia Ninu,…
-
il cortile delle storie stravaganti
Giovedì 14 e Venerdì 15 Luglio 2022 si conclude il laboratorio annuale del Centro Teatro Universitario di Ferrara Linguaggi dell’attore e del teatro, con la presentazione dello spettacolo itinerante di narrazione Il cortile delle storie stravaganti, tratto dai racconti di Stefano Benni e diretto da Michalis Traitsis con gli allievi del laboratorio “Linguaggi dell’attore e del teatro” del Centro Teatro Universitario: Rebecca Antolloni, Michela Arcidiacono, Francesca Ciudino, Giuseppe Cota, Antonio Grieco, Giacomo Ippolito, Davide Lisi, Anna Marcon, Teresa Nicolucci, Gaetano…