-
Centro Teatro Universitario di Ferrara – “Linguaggi dell’attore e del teatro” 2022 – 2023
Centro Teatro Universitario di Ferrara “Linguaggi dell’attore e del teatro” Laboratorio teatrale (Novembre 2022 – Luglio 2023) presso il Centro Teatro Universitario di Ferrara diretto da Michalis Traitsis, regista e pedagogo teatrale di Balamòs Teatro Lunedì 7 novembre alle ore 20.30 in presenza presso la sala teatro del Centro Teatro Universitario di Ferrara (CTU) e online su Google Meet c’è stata l’inaugurazione delle attività di laboratorio del CTU con la presentazione del laboratorio teatrale “Linguaggi dell’attore e del teatro” per il 2022 – 2023.…
-
Corso di formazione teatrale
…
-
Il filo di Arianna: seminario di specializzazione sui linguaggi e le pratiche del teatro in carcere
IL FILO DI ARIANNA seminario di specializzazione sui linguaggi e le pratiche del teatro in carcere dedicato alla memoria di Michelina Capato Sartore “ll filo di Arianna” è un’espressione che rinvia immediatamente al mito greco di Minosse e del Labirinto. È il filo che servì a Teseo per trovare l’uscita dal labirinto di Minosse dopo aver ucciso il Minotauro. Oggi utilizziamo questa espressione per indicare la necessità di trovare strumenti e occasioni per uscire da una situazione particolarmente complicata. “Il…