
LOSGUARDOATTREZZATO
Strategie e Tecniche di Avvicinamento, Osservazione, Svelamento
incontro con lo scenografo e narratore Antonio Utili
Nell’ambito del progetto teatrale “Passi Sospesi” di Balamòs Teatro negli Istituti Penitenziari di Venezia, Mercoledì 12 Dicembre 2018, alle ore 16.00, alla Casa di Reclusione Femminile di Giudecca (ingresso riservato agli autorizzati), ci sarà l’incontro con lo scenografo e narratore Antonio Utili.
Protagonista della ricerca è l’Ex Voto, opera preziosa riconoscibile ovunque e presente dalle più antiche civiltà, segno propiziatorio inciso nella roccia, o manufatto realizzato in pietra, legno, cera, argilla, ceramica, metallo stampato o fuso, dipinto su lamiera o su tavola, ricamato, tatuato sulla pelle.
Si parla di un oggetto votivo in grado di dare rassicurante risposta al bisogno primario che coinvolge da sempre e ovunque il genere umano: l’ineluttabile desiderio di potersi rivolgere ad una entità superiore per avere tutelata la propria esistenza e avere garantita la continuità per la propria specie.
Oggi l’attuale clima sociale richiede sempre più critici e severi osservatori di quei modelli comportamentali e relazionali che per ottusità, indifferenza o intolleranza feriscono in profondità le nostre collettività: condizione che porta ad indirizzare l’attività in produzioni poetiche portatrici di nuova pietas e accettazione dell’altro.
Si vogliono dunque creare nuovi Ex Voto, figure protettive protagoniste di narrazioni senza tempo, con protagonisti animati da sguardi, posture, movenze suggeriti da eventi della vita quotidiana, modellati partendo dall’iconografia offerta dalla tradizione popolare ma in continua contaminazione con il contemporaneo.
Il progetto teatrale “Passi Sospesi” di Balamòs Teatro negli Istituti Penitenziari di Venezia, ha come obiettivo quello di ampliare, intensificare e diffondere la cultura dentro e fuori gli Istituti Penitenziari ed è inserita all’interno di una rete di relazioni che comprende come partner il Coordinamento Nazionale di Teatro in Carcere, l’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro, il Teatro Stabile del Veneto, la Biennale di Venezia, l’Università Ca’ Foscari di Venezia, il Centro Teatro Universitario di Ferrara e la Regione Veneto.
Per il progetto teatrale “Passi Sospesi”, Michalis Traitsis ha ricevuto nell’Aprile del 2013 l’encomio della Presidenza della Repubblica e nel Novembre del 2013 il Premio dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro.