• Diario breve di un anno sospeso

    E’ stato un 2020 devastante. Nell’immobilità più o meno totale in seguito alla sospensione delle attività teatrali dal vivo, sembra che stia cambiando anche il panorama complessivo, le dinamiche, gli equilibri, le identità. Sembra, intanto la crisi pandemica è ancora in corso, chissà quando finirà, chissà come saremo noi artisti e non quando sarà finita, chissà come sarà il mondo in seguito alle conseguenze che si porterà dietro questo evento storico. Dopo lo shock iniziale anche noi abbiamo provato a…

    Continue Reading
  • Linguaggi del teatro e dell’attore 2020 – 2021

    Lunedì 30 novembre 2020 è ripartita in modalità telematica l’edizione 2020 – 2021 del laboratorio “Linguaggi del teatro e dell’attore” del Centro Teatro Universitario (CTU) di Ferrara, diretto da Michalis Traitsis, regista e pedagogo teatrale di Balamós Teatro. Il laboratorio, iniziato a causa dell’emergenza sanitaria in modalità telematica con un incontro settimanale incentrato su forme e scritture della narrazione, è rivolto a studentesse, studenti e a chi desideri vivere un’esperienza nel campo della ricerca e della sperimentazione teatrale Il laboratorio…

    Continue Reading
  • Teatro e Salute Mentale: linguaggi teatrali e comunicazione non verbale

    Laboratorio teatrale dal titolo “Linguaggi teatrali e comunicazione non verbale”, condotto da Michalis Traitsis, regista e pedagogo teatrale di Balamòs Teatro, presso il Centro Teatro Universitario di Ferrara, nell’ambito del modulo di insegnamento di tecniche espressive (Metodi e tecniche della riabilitazione psichiatrica: interventi psico-sociali e tecniche di espressione corporea e pedagogica) nel corso di Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, Dipartimento Scienze Biomediche e Chirirgiche Specialistiche dell’Università di Ferrara (Novembre – Dicembre 2020). …

    Continue Reading
1 2 3 5