-
“Che cos’è l’amor…”
“Che cos’è l’amor…” (epistolari d’amore) uno studio teatrale dal progetto “Il teatro e il benessere” rivolto a persone con malattie neurodegenerative, familiari, caregivers, operatori del settore, promosso da: ASP – Centro Servizi alla Persona / Servizio Anziani, sindacati CGIL, CISL, UIL, Centro Teatro Universitario di Ferrara diretto da Michalis Traitsis – Balamòs Teatro collaborazione artistica Patrizia Ninu foto: Andrea Casari video: Marco Valentini con Lidia Bacilieri, Amedeo Bergamini, Laura Bertoni, Valeria Brina, Roberta Capisani, Giancarla Cavallari, Giuseppe Cota, Alessandra Ferraresi,…
-
Antonio Utili alla C. R. Giudecca
LOSGUARDOATTREZZATO Strategie e Tecniche di Avvicinamento, Osservazione, Svelamento incontro con lo scenografo e narratore Antonio Utili Nell’ambito del progetto teatrale “Passi Sospesi” di Balamòs Teatro negli Istituti Penitenziari di Venezia, Mercoledì 12 Dicembre 2018, alle ore 16.00, alla Casa di Reclusione Femminile di Giudecca (ingresso riservato agli autorizzati), ci sarà l’incontro con lo scenografo e narratore Antonio Utili. Protagonista della ricerca è l’Ex Voto, opera preziosa riconoscibile ovunque e presente dalle più antiche civiltà, segno propiziatorio inciso nella roccia, o…
-
Teatro in Carcere: 70° anniversario dell’International Theatre Institute dell’Unesco (ITI – Unesco)
Il teatro in carcere italiano a Hainan,Cina per i 70 anni dell’International Theatre Institute dell’Unesco (ITI-Unesco) e al XIX Convegno su I Teatri delle diversità (Urbania, 24-25 novembre 2018) Sarà il regista e pedagogo teatrale Michalis Traitsis di Balamòs Teatro, responsabile del progetto teatrale “Passi Sospesi” negli Istituti Penitenziari di Venezia, a rappresentare il Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere (CNTiC), l’organismo italiano che comprende 51 esperienze qualificate di teatro in ambito penitenziario, alle celebrazioni per il settantesimo anniversario dell’Istituto Internazionale…